resveratrol

RUOLO DEL COENZIMA Q10 NELLA MEDICINA MODERNA

Posted on

Il coenzima Q10 (CoQ10), noto anche come ubichinone, è uno dei fattori importanti che garantiscono il corretto svolgimento dei processi vitali delle cellule. Per le notevoli proprietà biologiche, si trova sotto i riflettori sempre più specialisti di molti campi della medicina.

IL RUOLO BIOLOGICO DI COQ10

Il CoQ10 è un elemento essenziale della catena respiratoria: partecipando al trasporto mitocondriale degli elettroni, condiziona la corretta produzione e l’uso di composti del fosforo ad alta energia. È anche uno dei più importanti antiossidanti lipofili, che previene la generazione di radicali liberi, le modificazioni ossidative di proteine, lipidi e DNA e contribuisce alla rigenerazione di un altro potente antiossidante lipofilo – l’alfa-tocoferolo (Tab. 1).

Tabella 1. Funzioni biologiche di CoQ10 [1]

Trasferimento di elettroni in:
• catena respiratoria mitocondriale
• trasporto di elettroni extramitocondriale
Attività antiossidante in fase lipidica
Regolazione delle proprietà fisico-chimiche delle membrane biologiche:
• stabilizzazione delle membrane cellulari, rendendole resistenti alle proteasi e alla fosfolipasi A
• influenzando l’integrità dei canali ionici liberi
Partecipazione all’attivazione di proteine ​​di accoppiamento mitocondriale e chinasi di segnalazione, nonché alla produzione di ponti disolfuro (nei batteri)
Influenza la quantità di beta 2-integrine sulla superficie dei monociti del sangue
Prevenzione della disfunzione epiteliale (aumentando la concentrazione di NO)

Queste proprietà giustificano l’uso del CoQ10 nelle malattie che possono derivare da un’insufficiente produzione di energia o dall’efficacia dei radicali liberi.

CAUSE DELLA CARENZA DI COQ10 NEL CORPO

A causa del fatto che si trovano ovunque in natura l’ubichinone (lo contiene praticamente ogni alimento – Tabella 2) si credeva che non si potesse parlare di avitaminosi Q10. Tuttavia, i risultati di molte ricerche, condotte principalmente da Folkers et al. confermare che la carenza di CoQ10 può interessare solo organi specifici. Negli stati patologici che compromettono la funzione di organi e tessuti, la biosintesi locale è insufficiente e richiede la ridistribuzione attraverso il flusso sanguigno per completare il suo contenuto.

Tabella 2. Contenuto di CoQ10 in soggetti selezionati prodotti alimentari [1].

Prodotto alimentare CoQ10 [μg/g]
carne di renna 157.9
olio di canola 63.5
Manzo 36.5
fegato di maiale 22.7
prosciutto di maiale 20.0
tonno 15.9
aringa 15.9
pollo 14.0
trota 8.5
ribes nero 3.4
cavolfiore 2.7
pisello 2.7
Yogurt 2.4
fagioli 1.8
carota 1.7
fragole 1.4
arancione 1.4

Le carenze intracorporee di CoQ10 possono essere causate [4]:
1. sintesi ridotta a causa di:
a. malnutrizione
b. cellule difettose geneticamente determinate o il loro danneggiamento da vari fattori patogeni
2. un contenuto ridotto di ubichinoni nella dieta
3. Aumento della domanda.

Il motivo principale della bassa efficienza di biosintesi dell’ubichinone è carente nei substrati di base. necessari per il suo corso, soprattutto fenilalanina, tirosina e acidi grassi. Il processo di sintesi comprende diverse reazioni che richiedono il loro regolare svolgimento, la presenza di molti coenzimi, comprese le vitamine B2, B6 e B12, gli acidi folico e pantotenico e alcuni minerali – fluoro, magnesio, calcio. Le carenze di substrato e coenzima rendono la biosintesi del CoQ10 meno efficiente, il che riduce le sue risorse endogene. Per tale situazione possono verificarsi durante trattamenti dimagranti, malattie metaboliche (es. fenilchetonuria) o assunzione di determinati farmaci, come gli inibitori della reduttasi HMG-CoA.

La carenza di CoQ10 nel corpo può anche essere il risultato di abitudini alimentari specifiche (minore contenuto di ubichinoni della moglie in una dieta vegetariana, troppo basso contenuto di grassi, troppo unilaterale) o malattie gastrointestinali. Una causa separata è la lavorazione degli alimenti: la cottura o la combustione porta a una perdita dell’ordine degli ubichinoni del 50%, mentre l’essiccazione e la fermentazione possono essere anche maggiori.

Secondo alcuni ricercatori [4] il deficit di CoQ10 può derivare da un aumento della domanda di questa sostanza, ad esempio durante l’esercizio fisico intenso (atleti) e negli stati che è accompagnato da una trasformazione accelerata di energia, ad esempio nella tiroide iperattiva. La sua carenza si nota nel corso di malattie come malattie da insufficienza dei muscoli, del sistema nervoso o del fegato. È stato anche osservato che il contenuto di CoQ10 è inferiore in vari tessuti e organi nelle persone anziane rispetto ai giovani (es. nel cuore all’età di circa 40 anni, c’è solo 3/4 di quel coenzima rispetto al gruppo di 19 -21enni, e all’età di 70-75 anni, la sua quantità scende alla metà del valore originale) e nei fumatori. Le carenze di ubichinone possono anche essere una conseguenza dell’uso della farmacoterapia o della radioterapia.

Il quadro clinico della carenza di coenzima Q10 nell’uomo è ambiguo. Le sue conseguenze sono un deficit energetico, che di conseguenza può disturbare l’efficienza di una cellula, di un tessuto o dell’intero organismo. Nel periodo iniziale, possono comparire le caratteristiche della sindrome da stanchezza cronica. I sintomi della parte cominciano allora a dominare quegli organi in cui si verifica il maggior deficit di questo composto; questo è particolarmente vero per la circolazione del layout, il metabolismo, i processi di riparazione, il sistema immunitario [1].

COENZIMA Q10 E MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Aspetti generali

Il CoQ10 è un componente essenziale del sistema respiratorio a catena, e quindi anello estremamente importante nel ciclo delle reazioni che portano alla produzione di adenosina trifosfato (ATP). È noto che il grado di riduzione della frequenza cardiaca è proporzionale al grado di carenza di ATP nei cardiociti. Da quanto sopra esposto, quindi, possiamo trarre la seguente conferma di conclusione: Deficit miocardico di CoQ10 può ridurne l’efficienza. Ciò è stato confermato dai risultati di molti studi clinici, in cui è stato riscontrato che il contenuto di CoQ10 nel muscolo cardiaco era più basso con loro il grado di insufficienza cardiaca era più alto [4]. Certo, non è stato del tutto chiarito se i bassi livelli di CoQ10 siano una causa primaria o una conseguenza di malattie cardiache, tuttavia,

Insufficienza circolatoria

Prime prove cliniche di applicazione del CoQ10 nel trattamento dell’insufficienza cardiaca, eseguite in Giappone nel 1967. Positivo le osservazioni dei ricercatori giapponesi incoraggiarono i medici di altri paesi a fare la propria esperienza sull’utilità del CoQ10 nella terapia delle malattie cardiovascolari.

Ecco alcuni esempi:

  • Langsjoen et al. [3] hanno confrontato l’efficacia dell’ubichinone e del placebo nei pazienti con insufficienza circolatoria di classe III e IV secondo il NYHA. Il CoQ10 è stato somministrato per via orale alla dose di 99 mg/die (3 x 33 mg) per un periodo di 12 settimane. Tutti i pazienti esaminati sono stati trattati con digitale e farmaci diuretici, l’81% dei pazienti ha ricevuto contemporaneamente farmaci vasodilatatori, il 30% farmaci antiaritmici e il 20% anticoagulanti orali. Sono stati ottenuti i seguenti risultati:

1. la concentrazione media di CoQ10 nel sangue dei pazienti era inferiore a quella dei soggetti sani2. Dopo 12 settimane di utilizzo del CoQ10, la sua concentrazione nel sangue è aumentata in modo statisticamente significativo
3. dopo l’interruzione del CoQ10 e dopo 12 settimane dall’assunzione di un placebo, la concentrazione di ubichinone nel sangue è diminuita in modo statisticamente significativo
4. Durante l’uso del CoQ10 è stato trovato favorevole cambiamento, incl. in termini di: dimensioni frequenza cardiaca, ictus e frazione di eiezione ventricolo sinistro e attività fisica,
5. Non sono stati osservati effetti collaterali CoQ10
6. non sono stati riscontrati effetti di interazione avversa CoQ10 con altri farmaci somministrati contemporaneamente.

  • Baggio et al. [4] hanno presentato i risultati della ricerca multicentrica sull’efficacia e sulla sicurezza del CoQ10 in 2359 pazienti con insufficienza cardiaca congestizia. La maggior parte delle persone è stata trattata contemporaneamente con digitale, diuretici e/o inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina. Effetti terapeutici valutati dopo 3 mesi come risoluzione percentuale dei sintomi di base e per performance di classe in relazione all’output dello studio, cioè prima di iniziare la somministrazione di CoQ10. Alcuni dei risultati ottenuti sono mostrati nella Tabella 3. I sintomi effetti collaterali sono stati riscontrati nell’1,4% dei pazienti, di solito erano lievi. Non si può escludere che fossero correlati alla terapia parallela convenzionale. La qualità della vita è migliorata in oltre il 50% dei pazienti.

Tabella 3. Effetto del CoQ10 su alcuni sintomi
nei pazienti con insufficienza cardiaca [4]

Sintomo delle malattie Risoluzione dei sintomi
in percentuale del numero
del gruppo valutato
Cianosi 78,7
Rigonfiamento 78,1
Fegato ingrossato 49,3
Dispnea 52,8
Irritabilità 63,4
Insonnia 62,9
Vertigini 73,1

CoQ10 alla dose di 2 mg/kg di peso corporeo.

Il meccanismo d’azione del CoQ10 nell’insufficienza cardiaca non è completamente spiegato [3]. Suppongo che sia associato a:

  1. un effetto benefico sul funzionamento della catena respiratoria
  2. migliorare la sintesi e l’utilizzo dell’ATP
  3. neutralizzare i radicali liberi
  4. prevenzione del sovraccarico cellulare del muscolo cardiaco con ioni calcio
  5. riduzione del perimetro delle resistenze vascolari.

Alcuni autori ritengono che il CoQ10 possa anche contrastare le conseguenze dell’aumento della concentrazione di aldosterone nei pazienti con insufficienza cardiaca Mogli. Masaka e Kumagai hanno dimostrato che il CoQ10 ha ridotto la concentrazione di aldosterone nel sangue dei ratti, di conseguenza riduce l’afflusso di calcio nelle cellule della ghiandola surrenale e inibendo l’idrossilazione degli steroidi.

Kucharska e altri hanno presentato i risultati della misurazione dei livelli di CoQ10 nel muscolo cardiaco e nel sangue di 34 pazienti dopo un trapianto di cuore. Indicano che nei pazienti con sintomi di rigetto del trapianto di ovuli diagnosticati, la concentrazione di ubichinone era significativamente inferiore rispetto al gruppo di persone senza evidenza di rigetto del trapianto. Su questa base gli autori di questo studio propongono di utilizzare la misurazione della concentrazione di CoQ10 nelle biopsie della carne Il bruciore di stomaco come buon marker di rigetto di un cuore trapiantato. Ripagano contemporaneamente l’attenzione che la carenza di coenzima nel cuore trapiantato può interrompere la sua bioenergetica e lo sviluppo di insufficienza cardiaca [10].

Conferma della correttezza del suggerimento di Kucharska e altri sono i risultati della ricerca di Moravesik, che ha somministrato CoQ10 ai pazienti prima di un intervento di cardiochirurgia (innesti di bypass) in una dose di 180 mg al giorno 21-28 giorni prima dell’intervento e per 3 mesi dopo l’intervento . È stato riscontrato che principalmente tutti hanno zero mortalità post-operatoria.

La conclusione di questi studi sembra ovvia: dopo l’integrazione dovrebbe essere inclusa nelle procedure di cardiochirurgia dosaggi appropriati di CoQ10.

Cardiopatia ischemica

L’essenza della cardiopatia ischemica è la mancanza di equilibrio tra il fabbisogno di ossigeno e la sua quantità erogata a questo organo. L’ischemia del miocardio porta ad una depressione del pH intracellulare, riduce i livelli di ATP e potassio di sintesi e aumenta il sodio e il calcio. Una grave conseguenza dell’ischemia è l’aumento della produzione di radicali liberi, che ossidano i lipidi della membrana cellulare e altri componenti intracellulari, inclusi gli enzimi della catena respiratoria. I processi metabolici dinamici disturbati possono essere migliorati, rilasciando sostanze che agiscono nella catena respiratoria dei cardiociti, e quindi soprattutto determinanti per il corretto funzionamento di questo complesso sistema enzimatico il composto come è il CoQ10.

Il CoQ10, attivando la produzione di energia nei mitocondri, può supportare le scorte cellulari di ATP e mantenere il pH all’interno dell’intervallo normale. Consente un adeguato flusso di ioni calcio nelle cellule e la loro interazione con gli elementi contrattili. Stabilizzando la membrana cellulare, ha un effetto positivo sui canali liberi del calcio. In effetti previene i disturbi funzionali improvvisi e la struttura del miocardio in condizioni ischemiche. Alcuni ricercatori ritengono benefico l’effetto del CoQ10 nei pazienti con malattia ischemica il cuore è il risultato del miglioramento reologico delle proprietà del sangue. Consiste nel ridurne la viscosità [3].

Singh R. ha dimostrato che la somministrazione di CoQ10 alla dose di 120 mg al giorno in 144 persone con infarto miocardico acuto randomizzati, studi in doppio cieco ha ridotto significativamente la frequenza degli attacchi di dolore e dei disturbi del ritmo e della disfunzione del ventricolo sinistro. In un gruppo il destinatario dell’ubichinone era anche un numero minore di morti improvvise in un periodo di osservazione di quattro settimane.

La cardiopatia ischemica è più comune negli anziani. I risultati di numerosi studi indicano che il contenuto di CoQ10 nel muscolo cardiaco nelle persone in questa fascia di età è ridotto. Secondo Rosenfeldt et al., Almeno per questo motivo ci sono giustificazioni per l’integrazione profilattica di CoQ10, soprattutto negli anziani con la malattia cardiovascolare ischemica.

È stato scoperto che il CoQ10 facilita la produzione e l’uso di ATP attraverso il muscolo cardiaco sottoposto a stimolazione elettrica. Inoltre, è stato notato che questo composto accelera il consumo di lattato o addirittura riduce la loro produzione in un cuore ischemico. Vale anche la pena ricordare a questo punto che il CoQ10 rallenta il processo bloccando l’ossidazione delle LDL aterosclerotiche [3].

Dati interessanti sono stati raccolti in test temporali multicentrici effettuati da medici italiani sull’efficacia terapeutica del CoQ10 in pazienti con angina stabile. Sono stati confrontati due grandi gruppi: quelli che ricevevano il trattamento nel modo consueto e quelli che ricevevano integratori di ubichinone. È stato riscontrato che l’adesione a CoQ10 ha migliorato la qualità della vita dei pazienti riducendo la frequenza degli episodi di dolore. È anche meno C’è bisogno di aumentare le dosi di farmaci coronarici. È stato osservato che l’uso profilattico di CoQ10 nei pazienti prima di un intervento chirurgico di bypass coronarico, protegge dagli effetti dell’azione dei radicali liberi, riduce il rischio che si manifestino sintomi di bassa ricaduta e disturbi del ritmo cardiaco.

Aterosclerosi

Si ipotizza che i pazienti con aterosclerosi e pazienti affetti da cardiopatia ischemica abbiano una bassa concentrazione di CoQ10 nel sangue. Secondo Hanaki, un rapporto di concentrazione elevato LDL plasma / CoQ10 può essere un fattore importante che aumenta la probabilità di sviluppo di queste malattie.

L’ubichinone inibisce la biosintesi del colesterolo nel fegato e ne abbassa la concentrazione nel sangue [Krishnaiak et al.], tuttavia la più importante è la sua influenza sull’ossidazione delle LDL. Alcuni autori ritengono che sia ridotta la forma dell’ubichinone protegge l’LDL dalla perossidazione più efficace della vitamina E o del beta-carotene. Questo perché il CoQ10 è in prima linea nella difesa delle cellule contro le specie reattive dell’ossigeno, prevenendo la reazione dei radicali liberi con i componenti delle membrane cellulari e dei lipidi plasmatici [3]. Può essere uno dei fattori importanti nella prevenzione dell’aterosclerosi. Va sottolineato che i suddetti antiossidanti idrofobici possono interagire tra loro. L’ubiidrochinone riduce il radicale tocoferolo a tocoferolo e l’alfa-tocoferolo rigenera il beta-carotene.

Digiesi et al. Somministrato CoQ10 alla dose di 100 mg al giorno per 10 settimane in pazienti ipertesi e riscontrati valori statistici significativi nella riduzione ematica del colesterolo totale, un aumento della frazione HDL. Secondo questi autori, l’ubichinone esogeno può avere un effetto particolarmente benefico nelle persone con ipercolesterolemia, riducendo il rischio di malattia coronarica e ipertensione.

Una concentrazione insolitamente alta di CQ10 si trova nel sangue Inuit, che è senza dubbio un riflesso delle loro diete. Va sottolineato che gli Inuit sono caratterizzati da una bassa incidenza di aterosclerosi e cardiopatia ischemica.

Ipertensione

Nel corso dell’ipertensione arteriosa, la periferica aumenta la resistenza vascolare. Nell’indurlo il sintomo è giocato da fattori umorali, sistemi nervosi e meccanismi di autoregolazione. La vasocostrizione dinamica e il rilassamento sono determinati dal corretto svolgimento dei processi bioenergetici. Il deficit di CoQ10 può, quindi, intensificare i meccanismi che portano ad un aumento delle resistenze periferiche, aumentando così la pressione sanguigna.

Digiesi V. et al. [3] che in pazienti con ipertensione arteriosa hanno utilizzato CoQ10 alla dose di 100 mg al giorno per 10 settimane. La concentrazione iniziale di ubichinone nel sangue era di 0,64 ± 0,1 µg/ml e dopo il trattamento è salita a 1,61 ± 0,3 µg/ml. È stato riscontrato che i reclami relativi alla pressione sanguigna sistolica e diastolica erano correlati con un aumento della concentrazione di CoQ10 nel sangue. Questa reazione è stata causata da una significativa riduzione della resistenza periferica. È stata registrata contemporaneamente la riduzione del colesterolo totale e l’aumento della frazione di HDL nel sangue. Non si osservano variazioni nel contenuto di potassio ed endotelina e renina nel sangue e nell’escrezione di aldosterone con le urine.

Interessanti sono le osservazioni di Langsjoen et al. [4], che hanno valutato l’efficacia in 109 pazienti con CoQ10, a cui erano stati somministrati farmaci ipotensivi precedentemente utilizzati. L’ubichinone è stato somministrato a una dose media di 225 mg/die per circa 13 mesi. L’ipertensione è stata valutata secondo la classe funzionale NYHA e sono stati determinati i valori di pressione sistolica e diastolica.

Nella stragrande maggioranza dei pazienti si è ottenuta una significativa riduzione della pressione sanguigna, e per alcuni è stato possibile ridurre il numero di farmaci antiipertensivi utilizzati. Gli autori del lavoro sono giunti alle seguenti conclusioni:

  • somministrando CoQ10 a pazienti con ipertensione intrinseca può essere significativamente migliorato clinicamente e significativamente la pressione sanguigna abbassando la pressione sanguigna (sia sistolica che diastolica) nonostante l’interruzione nella maggior parte dei pazienti utilizzando tutti gli altri farmaci antipertensivi;
  • il CoQ10 esogeno che migliora la funzione ventricolare sinistra nell’intervallo diastolico riduce il grado di attivazione neuroumorale compensatoria;
  • nonostante la somministrazione di dosi molto elevate (in media 225 mg al giorno) e l’ottenimento di livelli ematici elevati di CoQ10 non sono stati osservati effetti collaterali più gravi o interazioni con altri farmaci.

Va sottolineato che, in alcuni modelli di ipertensione, l’effetto antiipertensivo del CoQ10 è continuato per qualche tempo dopo la sospensione del farmaco.

COENZIMA Q10 E MALATTIE MUSCOLARI

Nell’eziopatogenesi di alcune malattie muscolari un difetto metabolico, spesso, gioca un ruolo importante geneticamente condizionato. I risultati degli esami istopatologici e delle sostanze biochimiche indicano una serie di disturbi strutturali e funzionali delle cellule muscolari e sono mitocondri particolarmente rilevanti: sono caratterizzati da dimensioni, forma, disposizione caotica dei pettini errate, accumulo di lipidi e inclusioni di glucosio e cristallino. Non funziona anche una normale malattia respiratoria della catena mitocondriale, che si manifesta come un disturbo di generazione e consumo di energia. Di conseguenza, sviluppano clinicamente sintomi di miopatia metabolica, il cui trattamento spesso non è molto efficace. Questo è il motivo per cui qualche speranza è posta dalla possibilità di correggere i disturbi metabolici alla base di queste malattie da parte del CoQ10 esogeno.

Ad esempio, è stato osservato che la somministrazione di distrofia muscolare di topi geneticamente condizionati con ubichinone migliora le loro prestazioni fisiche e allunga la vita. Risultati simili sono stati ottenuti in persone affette da polimiopatie e intorpidimento muscolare. L’efficienza fisica è notevolmente migliorata e la normalizzazione dei disturbi biochimici, cioè principalmente la riduzione del livello di creatina fosfato plasmatico della chinasi [4].

In uno studio randomizzato, in doppio cieco, Folkers et al. somministrato a 12 pazienti per 3 mesi con distrofia muscolare 100 mg di CoQ10. È stato osservato un aumento della frazione di eiezione del ventricolo sinistro e un miglioramento del benessere generale in 4 pazienti su 8. In termini di sintomi soggettivi, è stata raggiunta una maggiore tolleranza allo sforzo, alleviamento del dolore alle gambe, migliore controllo delle funzioni degli arti inferiori e minore martirio [5].

Nel 1998, Judy et al. valutato l’impatto dell’integrazione di CoQ10 sul benessere delle persone con la sindrome da stanchezza cronica, durante la quale rimane disturbata la produzione di energia nei mitocondri – di conseguenza, la tua capacità di esercizio è significativamente ridotta lo sforzo e la durata massima della sua esecuzione . Innanzitutto, è stato notato che nei pazienti per questo motivo, la concentrazione di Ingestione di CoQ10 nel sangue e nei muscoli. La somministrazione a queste persone di ubichinone in dosi di 100 e 300 mg al giorno ha aumentato notevolmente il suo livello di sangue e tessuti e ha aumentato la loro capacità di superare lo sforzo fisico; l’effetto era evidente più grande dopo una dose più alta. Tuttavia, dopo l’interruzione del trattamento (dopo 60 e 90 giorni), la condizione dei pazienti è tornata allo stato precedente al trattamento.

COENZIMA Q10 E PARODONTOSI

Trattamento delle malattie parodontali a causa della sua natura complessa l’eziologia presenta serie difficoltà. Primario il fattore responsabile dell’infiammazione il parodonto ha una placca. Infiltrazione batterica nei tessuti peridontali, può anche essere disabilitante l’attività locale del sistema immunitario [3].

È noto che tutti i processi di riparazione, compresi i tessuti peridentali, richiedono un’efficiente produzione di energia, in larga misura a seconda della quantità appropriata di ubichinone. I lavori sull’influenza del CoQ10 sulla malattia parodontale sono iniziati circa 20 anni fa in numerosi centri negli Stati Uniti [tra gli altri Wilkinson et al.], in Giappone [Shizukuishi et al.], e più recentemente nei paesi scandinavi [Nylander e Nordlund, Moe ]. I dati finora raccolti suggeriscono che il CoQ10 esogeno, sproporzionato nel processo di produzione di composti ad alta energia di fosforo, abbia un effetto benefico a livello locale sulla difesa immunitaria della gengiva infiammata. Inoltre, un’influenza sulla flora batterica della bocca attraverso la lesione, la sua composizione e l’attività enzimatica [4].

In numerosi studi sono stati riscontrati livelli ridotti di ubichinone nelle biopsie gengivali nel 60-96% dei pazienti con malattie parodontali e nell’86% dei casi basse concentrazioni di questa sostanza nei leucociti [5]. Questa scoperta mostra chiaramente che la parodontopatia è spesso associata a una carenza di CoQ10.

È stato notato che un effetto particolarmente benefico su alcuni dei sintomi della parodontite è la somministrazione simultanea di CoQ10 in generale e localmente (nelle tasche perineali). Come risultato di tale terapia sanguinamento e gonfiore gengivale e mobilità ridotta dei denti, profondità e numero di tasche ca. e il volume di scarico purulento. Il miglioramento della condizione clinica è correlato con un aumento dell’attività enzimatica dipendente dal CoQ10 nelle gengive dei campioni raccolti e con un aumento dei livelli di ubichinone nel sangue [3].

L’influenza del CoQ10 sui cambiamenti parodontali è possibile rafforzarlo assumendolo insieme alla vitamina B6. Mc Ree et al., Utilizzando questo metodo di terapia, hanno mostrato un netto miglioramento nella valutazione dell’indicatore gengivite e la riduzione del numero di batteri. Inoltre, hanno trovato una correlazione specifica tra la condizione di miglioramento e l’attività del sistema nella valutazione della produzione di IgG e il rapporto T4/T8 [9].

COENZIMA Q10 E RESISTENTE AI PROCESSI

La proliferazione e la differenziazione cellulare e la produzione di anticorpi sono processi bioenergetici. La carenza di CoQ10 nel corpo umano può quindi interferire con la capacità del corpo di mantenere questi processi al livello appropriato. L’ipotesi è confermata da osservazioni che indicano un aumento della concentrazione sierica di immunoglobuline G nei pazienti che assumono CoQ10 per malattie del sistema cardiovascolare, diabete o cancro. Nella ricerca successiva non solo è stato riscontrato un aumento dei livelli di immunoglobuline G, ma anche un numero di linfociti T4 e un aumento del rapporto tra linfociti T4 e T8 [3].

L’evidenza degli effetti benefici del CoQ10 sul sistema immunitario è influenzata anche dalla valutazione di questa sostanza sul decorso delle infezioni e di alcune malattie neoplastiche. La somministrazione di ubichinone a topi con granulocitopenia, infettati da pus stick blue, aumenta significativamente la sopravvivenza degli animali. Il coenzima di topi infetti e non protetti è morto tutti dopo 2 giorni, mentre quando più del 50% dei topi è stato somministrato CoQ10 è sopravvissuto [4]. Sciaglione et al. Ha dimostrato che nelle persone che ricevevano CoQ10 a una dose di 180 mg di anticorpi al giorno per 3 mesi dopo la vaccinazione contro l’epatite virale di tipo B era significativamente più alta rispetto al gruppo che riceveva un placebo. Questa osservazione è stata confermata da Barbieri et al. CoQ10 no invece, influenza la concentrazione di mediatori dell’infiammazione, quali: trombossano B2, leucotriene B4, prostaglandina E2,

La ricerca sull’influenza dell’ubichinone sul decorso di alcuni. Weber et al. l’abbassamento decisamente drammatico del livello di CoQ10 nel sangue dei bambini con cancro del sistema ematopoietico (fino al 50%) e l’attivazione della chemioterapia convenzionale ha causato un ulteriore calo di questo livello. Gli autori ipotizzano che bassi valori di ubichinone possano essere il risultato di un aumento dello stress ossidativo e di un metabolismo accelerato nel tessuto neoplastico. Questo problema è diventato oggetto di studi clinici di ricerca, Mari et al. Hanno notato che nei malati con carcinoma del colon, del polmone e della mammella si verifica una significativa riduzione del livello di CoQ10 nel sangue che può essere contrastato somministrando a questa sostanza un trattamento alla dose di 300 mg al giorno. Si ottiene così anche un aumento della resistenza antiossidante totale, determinata nel sangue dei pazienti [4].

Negli studi di Lockwood et al., in cui il CoQ10 è stato somministrato in associazione con altri antiossidanti a 32 donne con carcinoma mammario, sono state ottenute remissioni (confermate, tra l’altro, dai test radiografici). Nei restanti 26 pazienti si è notato anche un miglioramento clinico che ha permesso una significativa riduzione delle dosi di antidolorifici (morfina).

Incentra il suo intervento su questi problemi Hodgess alla Prima Conferenza dell’Associazione Internazionale del Coenzima Q10, ponendo la drammatica domanda: “Il CoQ10 ha un ruolo nel trattamento del cancro?” A suo avviso, c’è una piena giustificazione per l’uso del CoQ10 nei pazienti oncologici – non solo per sopperire alle carenze, ma anche per ottenere risultati terapeutici specifici. Hodgess suggerisce la necessità di un aumento significativo delle dosi somministrate CoQ10 insieme ad altri ossidanti (come vitamina E, selenio) e cibi grassi acidi insaturi [4].

COENZIMA Q10 E DIABETE

Un interessante campo di ricerca sull’utilità del CoQ10 nel trattamento risulta essere il diabete, in particolare il tipo 2. È noto da molti anni che i pazienti affetti da diabete hanno una pronunciata carenza di ubichinone nel sangue. Alcuni autori vedono una carenza di ruolo di questo composto nell’eziopatogenesi del diabete. Uno stimolo che potenzia l’attività del corpo mitocondriale della catena respiratoria è un componente critico del meccanismo di trasduzione del segnale, attraverso il quale ha elevati livelli di glucosio nel sangue aumenta la secrezione di insulina da parte delle cellule beta del pancreas. Sembra che un ruolo particolarmente importante svolga una corretta funzione mitocondriale sotto questo aspetto la glicerolo-3-fosfato deidrogenasi. Si presume che nei diabetici l’espressione di questo enzima sia ridotta. Una bassa ingestione di CoQ10 nel corpo dei pazienti diabetici può compromettere ulteriormente la sua funzione,

Ricercatori giapponesi hanno dimostrato in diversi casi di migliorare la funzione delle cellule beta del pancreas e di controllare il tasso metabolico nei pazienti con diabete di tipo 2, quelli che ricevono l’integrazione di CoQ10. Non si può escludere che questa reazione sia stata il risultato del miglioramento dell’attività degli enzimi mitocondriali nelle cellule beta. Liou C. et al. È stato osservato un miglioramento della funzione delle cellule beta del pancreas dopo l’applicazione di CoQ10 in un paziente con encefalopatia mitocondriale, sindrome da acidosi lattica di episodi simili a ictus e diabete [3].

COENZIMA Q10 E OBESITÀ

Si è scoperto che nella maggior parte delle persone obese, la carenza di CoQ10 è grave. Pazienti con Ia obeso trattati con la sola dieta con pazienti che l’hanno utilizzata a dieta e hanno assunto 100 mg aggiuntivi di ubichinone al giorno. La perdita di peso nel secondo il gruppo era tre volte più grande. Riguardava principalmente tutte le persone obese con diagnosi di carenza di CoQ10 [4].

Una tendenza all’obesità in alcuni casi è associata a una produzione di energia disturbata. Sì, l’anomalia può essere parzialmente condizionata da fattori genetici. Le persone con obesità familiare in un’intervista hanno una termogenesi postprandiale ridotta del 50%, suggerendo la presenza di un difetto congenito nel dispendio energetico [5].

COENZIMA Q10 E PROCESSI DI DETOSSIFICAZIONE

La disintossicazione da sostanze e farmaci ambientali nocivi molto attraverso il processo di ossidazione e, più precisamente, nel corso della fosforilazione per la quale è richiesto il CoQ10. Il risultato più spettacolare della riduzione della tossicità dei farmaci da parte dell’ubichinone è stato ottenuto con l’adriamicina (leggi: “Interazioni farmacologiche CoQ10”).

La ricerca valutativa di A. D∏ugosz è anche un’interessante esposizione dei lavoratori delle fabbriche di vernici e vernici a fattori dannosi sul posto di lavoro. È stato riscontrato che la somministrazione di CoQ10 riduce alcuni effetti tossici dei solventi organici sui dipendenti tra di loro. Nelle persone che ricevono CoQ10 alla dose di 30 o 60 mg al giorno per quattro settimane è stata riscontrata una riduzione statisticamente significativa della produzione di perossidazione lipidica [11].

È stato osservato che la somministrazione profilattica di CoQ10 riduce il rischio di sviluppare il cancro nei topi indotto dal dibenzopirene e l’allungamento rammarica la sopravvivenza di questi animali. L’impatto benefico del CoQ10 sui parametri sopra menzionati stava aumentando insieme alla dose applicata.

COENZIMA Q10 E MALATTIE NEURODEGENERATIVE

Come è stato menzionato molte volte, il CoQ10 è un componente essenziale della catena di trasporto degli elettroni e un importante antiossidante ad azione, un ruolo importante sia nei mitocondri che nei telefoni delle membrane. I disturbi in questi processi svolgono un ruolo importante in vari processi neurodegenerativi. Ci sono prove di un coinvolgimento di questi disturbi nel morbo di Alzheimer, nel morbo di Huntington (corea), nel morbo di Parkinson e nella sclerosi diffusa. Da molti anni vengono condotti studi a sostegno del trattamento di queste malattie con l’aiuto del CoQ10. I dati finora raccolti sono un incentivo ad applicare l’ubichinone nella terapia combinata come integratore di comprovati regimi terapeutici, ma richiedono comunque una documentazione oggettiva [4].

COENZIMA Q10 E INVECCHIAMENTO

Alcuni descrivono il processo di invecchiamento come una carenza di bioenergia universale, derivante dal predominio dei processi ossidativi (stress ossidativo) e dall’incapacità di ritrovare la rienergizzazione di cellule, tessuti e tutto il corpo.

La prova sperimentale dell’efficacia del CoQ10 nel ritardare il processo di invecchiamento è fornita dai risultati degli studi di Blizniakov, che nel 1980 pubblicò i risultati dell’uso a lungo termine del CoQ10 nei topi. Si è scoperto che i topi che ricevevano ubichinone vivevano molto più a lungo rispetto ai topi del gruppo di controllo. La vita media dei topi di controllo era di 20 mesi e i topi trattati con CoQ10 di 31,2 mesi, un aumento del 56% dell’aspettativa di vita.

Gli autori dello studio hanno scoperto che i topi trattati con CoQ10, nonostante il passare del tempo, erano normalmente attivi e il loro aspetto esterno era chiaramente migliore di quello degli animali di controllo. Pertanto, i risultati della ricerca di Blizniakov mostrano che la somministrazione di CoQ10 ai topi e il ripristino della sua carenza durante il processo di invecchiamento può prolungare significativamente la vita. Non si può escludere che ciò possa applicarsi solo ai topi [4].

INTERAZIONI DEL COENZIMA Q10

Le interazioni di CoQ10 con altri farmaci non sono completamente comprese. La maggior parte dei dati riguarda l’interazione dell’ubichinone con gli antibiotici antracicline, in particolare la doxorubicina. Il meccanismo di interazione di queste due sostanze a livello del muscolo cardiaco è complesso e si riduce a:

  1. effetti opposti sull’attività degli enzimi nella catena respiratoria
  2. protezione dei lipidi di membrana e di altre strutture cellulari contro l’influenza dei radicali liberi prodotti nella biotrasformazione della doxorubicina
  3. la probabilità di competere per la presenza del gruppo chinone in entrambi i composti per lo stesso recettore nel muscolo cardiaco.

Va sottolineato che il CoQ10, riducendo la cardiotossicità della doxorubicina, non ne indebolisce l’effetto antitumorale. La doxorubicina distrugge le cellule bloccando la sintesi del DNA e dell’RNA e danneggiando i processi di riparazione del DNA. E questa azione è inibita dal CoQ10. Questo composto protegge la cellula del muscolo cardiaco dall’azione distruttiva dei radicali liberi generati nel processo di biotrasformazione delle antracicline.

La mitomicina C, la ciclofosfamide e il 5-fluorouracile hanno un’influenza inibitoria, anche se più debole, sugli enzimi della catena respiratoria [3].

I risultati di studi di un gruppo di ricercatori giapponesi indicano che diazossido e metildopa inibiscono l’attività della deidrogenesi succinato, mentre propranololo, metoprololo, idralazina, clonidina e idroclorotiazide riducono l’attività della NADH-ossidasi. Alcuni psicofarmaci, antidepressivi e antidiabetici orali riducono anche l’attività degli enzimi della catena respiratoria. Teoricamente, tutti questi farmaci possono bloccare l’azione del CoQ10.

L’aggiunta di CoQ10 alla terapia standard dell’ipertensione arteriosa o dell’insufficienza circolatoria ha migliorato i parametri emodinamici (abbassamento della pressione sanguigna, aumento della gittata cardiaca) e la salute generale. Danisz et al. [4] hanno mostrato che il CoQ10 prolunga l’effetto antipertensivo di enalapril e nitrendipina. Questa osservazione è confermata dai precedenti suggerimenti di altri autori sulla possibilità di ridurre le dosi di farmaci antiipertensivi nelle persone con ipertensione, ricevendo contemporaneamente CoQ10 esogeno.

Hamada et al. Osservato che il CoQ10 ha abrogato gli effetti inotropi negativi del propranololo in uno studio su volontari sani.

In un esperimento su cuori di ratto isolati, è stato dimostrato che la somministrazione simultanea di L-carnitina e CoQ10 al fluido di perfusione ha avuto un effetto molto più forte sulla gittata cardiaca e sulla concentrazione di ATP rispetto a una di queste sostanze da sole.

Il sinergismo dell’azione della carnitina e del CoQ10 avviene su più piani [3]:

  • La carnitina aumenta il consumo di acidi grassi a catena lunga consentendo il loro trasporto all’interno dei mitocondri, dove subiscono la beta-ossidazione. Questo processo è un’importante fonte di energia per la cellula. In caso di carenza di carnitina, gli acidi grassi vengono esterificati anziché ossidati
    e si accumulano nel citoplasma sotto forma di trigliceridi. Il CoQ10 stimola questo processo riossidando i coenzimi ridotti (NADH e FADH2) nella catena respiratoria.
  • La carnitina abbassa la concentrazione di VLDL e chilomicroni, accelerandone il metabolismo. Allo stesso tempo aumenta la concentrazione di HDL. Il CoQ10 esogeno inibisce la biosintesi del colesterolo bloccando in senso inverso la sintesi dell’acido mevalonato, un precursore sia del CoQ10 che del colesterolo.
  • L’interazione tra questi composti è particolarmente pronunciata in caso di un improvviso aumento del fabbisogno energetico dei tessuti (sforzo) o in determinate condizioni patologiche. La carenza di carnitina e CoQ10 limita la capacità di soddisfare queste esigenze.
  • Sia la carnitina che il CoQ10 proteggono le membrane cellulari dai fattori nocivi. Il primo di questi composti protegge le membrane dagli effetti degli acidi grassi a catena lunga (funzionano come detersivi). Il secondo agisce come un forte antiossidante e protegge i gruppi sulfidrilici ridotti e stabilizza le membrane cellulari.
  • È stato osservato che il CoQ10 e la carnitina hanno un effetto molto maggiore rispetto a entrambi i farmaci da soli sulle risorse energetiche e sul pool di nucleotidi di adenina in sezioni del muscolo cardiaco di ratti sottoposti a ipossia, riperfusione o depressione respiratoria chimica. È stato anche notato che la somministrazione combinata di CoQ10 con carnitina ha un effetto protettivo più forte sul cuore trattato con doxorubicina rispetto all’uso di una di queste sostanze da sole.

Recentemente è stata evidenziata l’interazione delle statine con il CoQ10. Le statine sono utilizzate nel trattamento dell’ipercolesterolemia e la loro efficacia è valutata molto bene. Il meccanismo d’azione si basa sull’inibizione della 3-idrossi-3-metilglutaril-acetil-CoA reduttasi. Si è scoperto, tuttavia, che il blocco di questo enzima ha anche ridotto la biosintesi del CoQ10. Di conseguenza, molti organi possono essere disturbati, incl. cuore, muscoli e fegato [3].

Secondo E. Bliznakov, alcuni effetti collaterali durante la terapia con statine, ad esempio mialgia, miopatia, rabdomiolisi, neuropatia periferica, disturbi gastrointestinali, danni al fegato, inizio o accelerazione dello sviluppo della cataratta e del cancro, potrebbero essere un risultato indiretto o immediato di questo trattamento con CoQ10. È stato suggerito che l’uso combinato di questi farmaci e del CoQ10 esogeno possa ridurre il rischio di queste complicanze.
[12].

Ciclo et al. Valutato l’effetto di alcol e lovastatina somministrati separatamente o insieme sulla concentrazione di antiossidanti (alfa-tocoferolo, retinoidi e CoQ10) e prodotti di perossidazione lipidica nel fegato e nel plasma dei ratti. Un altro gruppo di animali ha ricevuto CoQ10 in concomitanza con i composti di prova. È stato riscontrato che l’alcol ha abbassato il contenuto di coenzima nel fegato di ratto in media del 40%. Il CoQ10 ha annullato gli effetti negativi dell’alcol o della lovastatina su questo fenomeno. Tuttavia, non è risultato efficace in caso di uso concomitante di alcol e lovastatina.

Watt et al. È stato osservato che i pazienti trattati con simvastatina avevano una concentrazione di CoQ10 inferiore e un rapporto CoQ10/colesterolo inferiore rispetto ai controlli. Le osservazioni di questi autori supportano l’ipotesi sulla necessità dell’uso di CoQ10 negli utilizzatori di statine.

Nel 1994 è stato pubblicato un rapporto che indicava una possibile riduzione dell’effetto anticoagulante del warfarin da parte del CoQ10 [3].

EFFETTI AVVERSI E TOSSICITÀ DEL CoQ10

Le osservazioni e le sperimentazioni cliniche fino ad oggi indicano che il CoQ10 esogeno è praticamente non tossico, sia in termini di tossicità acuta che cronica. Ciò non sorprende dato che questo composto si trova naturalmente nel corpo umano.
Overvad et al., Riassumendo nel 1999 le attuali conoscenze sul ruolo del CoQ10 nella salute e in varie malattie, hanno concluso che non sono stati osservati effetti collaterali gravi nelle persone che assumevano la sostanza fino a 200 mg per 6-12 mesi o 100 mg in 6 anni . Nausea, perdita di appetito, diarrea, arrossamento della pelle e un leggero aumento della lattato deidrogenasi e delle transaminasi sieriche sono stati riportati sporadicamente nelle persone che assumevano preparati a base di CoQ10 [3].

RIEPILOGO

I risultati di molti studi preclinici e clinici presentati sopra indicano la sicurezza e l’efficacia terapeutica del coenzima Q10 in alcuni stati patologici. Questi dati sembrano supportare l’ipotesi che i disturbi nella produzione e nel rilascio di energia siano alla radice di molte malattie. La correzione dei processi bioenergetici disturbati mediante la somministrazione del coenzima esogeno Q10 può ridurre i disturbi del paziente, alleviare il decorso o addirittura eliminare completamente la malattia. Va sottolineato, tuttavia, che l’effetto terapeutico si ottiene solitamente dopo un periodo più lungo di utilizzo di questo composto (settimane, mesi) e, soprattutto, nelle persone con carenza endogena di ubichinone.

 

 

 

1. E. Siemieniuk, E. Skrzydlewska – Postępy Hig Med. Dośw. 2005; 59: 150-159
2. K. Folkers – The American Journal of Clinical Nutrition 1974; 27: 1026 - 1034
3. J. Drzewoski – Farmakologia kliniczna koenzymu Q10; Warszawa 2001
4. A. Danysz – Koenzym Q10 i jego rola w lecznictwie
5. A. R. Gaby – Alt Med Rev 1996; 1(1): 11-17
6. A. R. Gaby – Alt Med Rev 1996; 1(3): 168-175
7. R. Alleva et al. – Proc. Natl. Acad. Sci. USA 1995; 92: 9388-9391
8. Alt Med Rev 1998; 3(1): 58-61
9. A. Danysz – Koenzym Q10 w leczeniu przyzębicy.
10. J. Kucharska i wsp. – The first Conference of the International Coenzyme Q1o Association, Boston, 1998, 61 abstr.
11. A. Długosz – The first Conference of the International Coenzyme Q1o Association, Boston, 1998, 121 abstr.
12. E. Bliznakov – The Journal of the American Nutraceutical Association; Summer 2002, Vol. 5, No. 3: 32-38
13. Xing Li Wang et al. – Am J Clin Nutr 2004 ; 80 : 649-55